Descrizione
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
CONSIDERATO preliminarmente che:
- questa Amministrazione Comunale intende avviare nuovamente il servizio Scuolabus, per l’anno scolastico 2025/2026, a beneficio delle famiglie e degli alunni di Militello Rosmarino, frequentanti le locali Scuole;
- il servizio in argomento – oltre ad essere a beneficio della collettività e, particolarmente, della comunità scolastica, funzionalmente a garantire, pienamente, ai sensi di legge, il diritto allo studio – si pone assolutamente in linea con le priorità strategiche di questa Amministrazione, volte a promuovere e garantire una decisa linea di intervento in termini sociali e di assistenza scolastica;
- il servizio in argomento, dunque, si qualifica di pubblica utilità e di interesse generale;
RICHIAMATI:
- l’art. 118 della Costituzione, che dà pieno riconoscimento ed attuazione al principio di sussidiarietà verticale e orizzontale, e, in particolare, il comma 4, che recita: “Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà”;
- il TUEL, D. Lgs. 267/2000, che all’art. 3, comma 5, stabilisce che i comuni possono svolgere le loro funzioni anche attraverso le attività che possono essere adeguatamente esercitate dalla autonoma iniziativa dei cittadini e delle loro formazioni sociali, tra cui, con pieno diritto, si annoverano le associazioni di volontariato e di promozione sociale;
- la Legge n. 328 del 08.11.2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato e servizi sociali”, che prevede, nella gestione ed offerta di servizi, “il coinvolgimento di organismi non lucrativi di utilità sociale, organismi della cooperazione, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di patronato e altri soggetti privati”;
- i principi fondamentali contenuti nello Statuto Comunale dell’Ente, agli artt. 1, 4, 8 e, particolarmente, all’art. 14 (Libere forme associative e volontariato), che segnatamente recita: “Il Comune di Militello Rosmarino, nel rispetto della reciproca autonomia, favorisce le libere forme associative e gli organismi di volontariato che non abbiano fini di lucro, facilitandone la comunicazione con l’amministrazione e promuovendone il concorso attivo all’esercizio delle proprie funzioni (…)”;
RICHIAMATO, segnatamente, il D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00128);
RENDE NOTO CHE
- è volontà di questa Amministrazione Comunale avviare nuovamente il servizio Scuolabus, per l’anno scolastico 2025/2026, a beneficio delle famiglie e degli alunni di Militello Rosmarino, frequentanti le locali Scuole;
- a tal uopo, si intende addivenire alla stipula di apposita convenzione con Ente del Terzo Settore, prevista e regolamentata dall’art. 56 del D. Lgs. n. 117/2017;
- per l’effetto, si intendono acquisire manifestazioni di interesse, tramite il presente Avviso pubblico e relativa procedura comparativa, al fine di individuare l’Ente del Terzo Settore con cui stipulare apposita convenzione per quanto concerne la gestione del Servizio Scuolabus Comunale, a.s. 2025/2026, a beneficio delle famiglie e degli alunni di Militello Rosmarino, frequentanti le locali Scuole.
Gli Enti interessati, aventi i requisiti richiesti, dovranno presentare la propria manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 22 novembre 2025, attraverso l’apposito modello di domanda predisposto, con le informazioni/dichiarazioni richieste nel presente Avviso.
La manifestazione d’interesse deve essere inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: militello@pec.intradata.it o presentata brevi manu all’Ufficio Protocollo.